Centro di Ascolto Vicariale delle Povertà e delle Risorse
Identità
- è una presenza della comunità cristiana
che si propone di offrire un'iniziativa di
apertuta, di approccio e di prima risposta
ai bisogni del territorio; ha quindi una
dimensione territoriale che coicide con il
Vicariato;
- è il luogo in cui le persone in difficoltà
possono sperimentare, attraverso
l'accoglienza e l'ascolto, il volto fraterno
della comunità cristiana;
- è uno strumento che permette alla
comunità cristiana di conoscere e di
condividere i bisogni concreti della gente,
perché, facendosene carico, la comunità
stessa possa vivere l'impegno e la
testimonianza della solidarietà;
- è frutto della disponibilità e del lavoro di
un gruppo di persone che, con la
collaborazione e il supporto dell'intera
comunità cristiana, vive l'ascolto come
servizio, come mezzo con cui portare agli
altri la gioia e la ricchezza che
sperimentano nella “comunione”.
Gli obiettivi
- accogliere, ascoltare, orientare le persone
in difficoltà.
- individuare i bisogni espressi e latenti
presenti sul territorio
Interventi del Centro di ascolto vicariale dell'anno 2014/15
