CENTENARIO
La Nostra Comunità Cristiana
L’anno 2015 per la nostra Comunità Cristiana è l’anno del centenario della chiesa. Una data molto signi cativa che, come abbiamo affermato n dall’inizio, non può risolversi in una celebrazione ricordo, ma deve diventare, per tutti, un’occasione di crescita nella fede e nello spirito comunitario.
A maggio, nella festa dei Patroni, abbiamo rivissuto un pò di storia per capire le nostre radici. La sagra dell’Assunta è stata l’occasione per sentirci Comunità in cammino, sull’esempio di Maria. Nell’occasione dell’anniversario della Dedicazione della chiesa, avvenuta il 31 ottobre 1942, vogliamo focalizzare la nostra attenzione sull’identità del nostro essere cristiani, cioè discepoli di Gesù e suoi testimoni.
Il cristiano è colui che ha scelto di seguire Gesù e si riconosce nella Chiesa, la grande Comunità dei figli di Dio. Tutti facciamo parte di questa grande famiglia e tutti sentiamo la bellezza e la grandezza di sentirci figli e fratelli.
La Chiesa, come ci insegna il Concilio Ecumenico Vaticano II, è la grande famiglia dei figli di Dio, è il nuovo Popolo di Dio e ha il compito di mostrare la presenza e l’amore di Dio nel mondo a favore di tutti gli uomini.
La Chiesa per portare avanti il suo compito “Annuncia la Parola di Dio”, “Celebra i Misteri della vita di Gesù”, “Testimonia con la Carità - l’Amore”.
Questo è anche il nostro compito di cristiani e di fedeli che vivono la vita della Chiesa. Questo è il compito che da sempre portiamo avanti come Comunità Cristiana dei Santi Felice e Fortunato in Limena.
Il fascicolo, che abbiamo in mano, ha lo scopo di far conoscere, in maniera organica, la vita della nostra Comunità, con i suoi gruppi di “Annuncio”, di “Celebrazione” e di “Testimonianza con la Carità”.
1915 – 2015
CENTO ANNI
DELLA NOSTRA CHIESA
Quest’anno ricorre il centenario della costruzione della nostra chiesa parrocchiale: un anniversario che non può passare sotto silenzio.
Il Consiglio Pastorale Parrocchiale ha ideato tre momenti di festa, che non vogliono essere solo commemorazione, ma anche riflessione per trovare nuove motivazioni per il cammino di Comunità e nuovo entusiasmo per vivere la nostra vita di discepoli di Gesù..
Il primo sarà in occasione della festa dei Patroni, Felice e Fortunato, che celebreremo il prossimo 10 maggio e sarà un momento di richiamo storico e di festa di Comunità
Il secondo ci aiuterà a vivere ancora meglio il periodo della sagra dell’Assunta.
Infine, l’ultima domenica di ottobre, in ricordo della “Dedicazione” della chiesa, sarà l’occasione di riflettere sulla nostra vita di Comunità e di come stiamo vivendo il nostro essere “Chiesa”.
Nel prossimo mese di maggio siamo invitati a vivere tre momenti.
Venerdì 8 maggio
In sala polivalente del Centro Parrocchiale, ci sarà la presentazione del libro “1915 – 2015 Primo centenario della chiesa dei Santi Felice e Fortunato di Limena”, scritto per l’occasione dallo storico Renato Martinello, che ci aiuterà a conoscere e a valorizzare le nostre radici, che affondano in un lontano passato.
Sabato 9 maggio
In chiesa potremo partecipare al Recital “PERCHE’, MIO DIO... “. È stato preparato da tanti nostri amici, che ci aiuterà a riflettere sul grande mistero della Pasqua, dono dell’amore di Dio, manifestatosi in Gesù, ma anche sulle domande che possono nascere in un credente.
A seguire, ci si potrà intrattenere ancora in piazza ascoltando un po’ di musica.
Domenica 10 maggio
Alle ore 9,00, giochi per ragazzi, organizzati dai capi scout e dagli animatori A.C.R., poi la partecipazione all’Eucaristia e, per tutti, un pranzo comunitario sotto il tendone, preparato per l’occasione.
Per il pranzo, frugale ma molto cordiale, ci saranno due menù, uno per gli adulti (pasticcio, porchetta e contorni) l’altro per i bambini (wurstel e patatine). Le prenotazioni si potranno fare in bar del C.P. fino a domenica 3 maggio.